Chanel Wallet on Chain Recensione

LE SUE DIMENSIONI E CARATTERISTICHE

Ho comprato il mio WOC ad aprile 2022 a Dubai nella boutique al Dubai Mall (QUI per l’unboxing sul mio canale YouTube). Forse non la scelta piu’ furba, perche’ in Medio Oriente i prezzi sono decisamente piu’ alti rispetto all’Europa, nonostante la possibilita’ di richiedere il Tax Free from, che vi permette di ricevere il rimborso della VAT se non siete residenti in quel paese. Ne avevano due modelli in nero, il boy e quello classico. Ho scelto il secondo, perche’ si addice di piu’ al mio stile personale. L’ho scelto in pelle caviar perche’ viene normalmente considerata piu’ resistente rispetto alla lambskin (pelle di agnello). Le sue dimensioni sono 19 x 12 x 4 cm, ma ne esistono diverse varianti e colori, tra le quali Classic Flap, Chanel 19, Boy, 2.55, Trendy CC. La lunghezza della catena e’ 60 cm. Ho scelto gli hardware dorati perche’ preferisco questo abbinamento con il nero e sono nella fase gold per i miei accessori.

QUANTO COSTA?

Se siete qui, probabilmente siete appassionati di borse e saprete di sicuro che Chanel aumenta i prezzi ogni anno. Il prezzo del WOC nel 2022 e’ di 2950 euro. Quando l’ho comprato io se non sbaglio era 2600 euro. Se siete interessati all’acquisto, vi consiglio di farlo il prima possibile, perche’ i prezzi aumenteranno ancora.

COSA CI STA DENTRO?

Se vi state chiedendo se l’iPhone entra, sarete felici di sapere che l’iPhone 11 entra senza problemi lasciando spazio anche ad altre cose. Di solito metto all’interno il porta carte celine, un burrocacao, le chiavi di casa, e il telefono. Ma se siete interessati a vedere esattamente cosa ci sta all’interno vi consiglio di andare a vedere il mio video su YouTube (QUI). Ci entra anche il passaporto, quindi potete usarla anche per viaggiare!

NE VALE DAVVERO LA PENA?

Credo che il WOC sia la borsa che ho utilizzato maggiormente nel 2022. L’ho usata per uscire di giorno, la sera, ma anche per viaggiare. Il materiale sembra durevole e al momento l’unico difetto che si e’ creato e’ dovuto allo storage. Vi spiego piu’ avanti come evitare questo problema. Quindi, si, vi consiglio l’acquisto del WOC nel 2022. Oltre ad essere un grande classico, che con il tempo puo’ anche rivelarsi un incredibile investimento, e’ molto versatile ed elegante. Ma se volete metterlo con jeans e sneakers sta benissimo lo stesso.

Io ho comprato il mio WOC in boutique, ma ne trovate parecchi sulle pirattaforme di rivendita di lusso usato, come Vestiaire Collective, The Luxury Closet, e molti altri.

CONSIGLI TECNICI

Io sono solita pulire e idratare le borse in pelle utilizzando dei prodotti specifici. Per la pulizia e l’igienizzazione utilizzo l’antibacterial cleasner di Havre de Luxe. Per l’idratazione della pelle uso il wonder balm sempre dello stesso marchio. In alternativa potete anche utilizzare questo prodotto della Nuncas, facilmente repreribile su Amazon. Mi raccomando, prima di provare il prodotto sull’intera borsa, provatelo in un angolino per vedere come reagisce la pelle. Questi prodotti non si devono usare su suede (scamosciato), nubuck e tessuti. Io li utilizzo tu tutte le mie borse in pelle e non ho mai avuto problemi. Lascia asciugare la pelle una volta idratata prima di metterla via.

Per lo storage, vi lascio tre consigli utili.

  1. Non lasciare il WOC dentro la scatola. Conservalo solo nelle dustbag, per evitare l’accumulo di umidita’ e per lasciare respirare la pelle.
  2. Puoi acquistare un base shaper (io l’ho preso da Havre de Luxe), un pezzo di pelle rigido che puoi mettere nel WOC in modo che mantenga la sua forma e non si schiacci. Io lo tengo sempre, sia durante l’uso (cosi il fondo del WOC non si sporca) e per mantenerne la forma.
  1. Metti una protezione in panno per evitare che la zip della borsa rovini l’interno della pelle. Vi metto una foto qui sotto per capire meglio di cosa parlo.

Se siete appassionati di borse, passate a trovarmi sul mio canale YouTube e su Instagram!

– Silvia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: