Steve McCurry è uno dei più grandi fotografi contemporanei, molto apprezzato per la sua tecnica, i colori delle sue foto e per il suo modo di osservare il mondo. Dietro questo artista però c’è molto di più di quello che viene mostrato nel celebre ritratto di Sharbat Gula, che è diventato una vera e propria icona nel corso degli anni. Dietro ai suoi scatti ci sono emozioni, storie ed esperienze di vita. Il viaggio è l’elemento che permette al fotografo di raccontare una storia, catturare un momento trasformandolo in un immagine.
La nuova rassegna allestita nella grandiosa Citroniera delle Scuderie Juvarriane nella Reggia di Venaria è forse la più ampia e completa tra le mostre finora organizzate in onore del grande fotografo. La mostra comprende oltre 250 tra le fotografie più famose, scattate nel corso della sua eccezionale carriera, accostate a fotografie inedite e altre molto recenti.
La mostra ci porta in viaggio con Steve McCurry, facendoci partire da una sezione inedita di foto in bianco e nero scattate tra il 1979 e il 1980 nel suo primo reportage in Afghanistan. In seguito le immagini scattate tra Africa, America Latina e Asia nell’ambito di ¡TIERRA!, il progetto di sostenibilità realizzato da Lavazza, che ci permettono di osservare con l’occhio del fotografo il lavoro e la vita quotidiana dei produttori di caffè del mondo.
Il suo viaggio ci porta anche in Italia, infatti numerosi scatti memorizzano la poesia e le storie di luoghi come Venezia e Cinecittà. Parallelamente, ci porta in guerra, con immagini di violenza e le più grandi atrocità compiute dall’uomo, ma anche dalla natura. McCurry sa documentare queste immagini terribili con grande sapienza, portandoci in Giappone dopo lo tsunami, a New York, nella Guerra del Golfo e in Afganistan.
Il percorso espositivo, curato da Biba Giacchetti e allestito da Peter Bottazzi, ci permette di viaggiare con Steve McCurry nei suoi viaggi più famosi e anche in quelli inediti. La mostra è organizzata dal Consorzio La Venaria Reale e da Civita Mostre, in collaborazione con SudEst57 eLavazza.