Recensione Fit Tea: tutta la verità

Circa tre settimane fa, ho ricevuto il Fit Tea Detox Super Fruit per 28 giorni e il colino. Avevo già sentito parlare di questo prodotto: chi si era limitato a dire ciò che dice già l’azienda e chi invece si era subito messo contro il prodotto. Inoltre ha creato una specie di bufera tra le varie followers, che hanno iniziato addirittura a cancellare la loro iscrizione dai canali/blog che ne parlavano. LA verità è che l’azienda ha sbagliato a fare un product placement così intenso e a dare il prodotto a tutte le you tuber (sfigate come la sottoscritta e anche a quelle più famose). Su questo concordo. Ma non fuggite da qui semplicemente perchè pensate che sia l’ennesimo articolo che ne parla. Provate a leggere le righe seguenti, perchè voglio darvi il mio parere, che sono biologa e ho lavorato per anni in un’erboristeria, e quello di una cara amica che è biologa nutrizionista. Cercheremo insieme di valutare quali sono i pro e i contro del prodotto.

fit tea recensione

Innanzitutto partiamo da quali sono gli obiettivi di questo prodotto, come mi ha detto l’azienda e come dicono sul loro sito web.

–  accelera il metabolismo ed aiuta a bruciare i grassi piú velocemente;
–  aiuta a perdere peso in modo sano, associato all’attivitá sportiva;
–  pulisce l’organismo liberandolo dalle tossine;
–  riduce il senso di gonfiore alle gambe ed aiuta a combattere le ritenzione idrica;
–  idrata e regala una pelle piú liscia e luminosa;
–  dá energia e riduce il senso di stanchezza.

fit tea recensione

Ho provato il prodotto per più di 28 e le cose che ho notato è che, innanzitutto, il gusto mi piace molto, è intenso e adatto ai miei gusti. Forse, per coloro che amano i gusti amari del te, questo non fa sicuramente per loro. Durante il periodo dell’assunzione ho seguito il piano alimentare della mia nutrizionista, ma al contempo ho continuato con la mia attività sportiva di 3 allenamenti alla settimana di pallavolo, quindi ho cercato di mantenere la mia alimentazione e attività sportiva come al solito. Tenete conto che nel periodo Natalizio avevo preso due kg, a causa di una industriale quantità di dolci e cioccolata che mi sono mangiata e allo stop della pallavolo, e che quindi ritornando alla mia normale dieta e attività sportiva era naturale perdere quei kg accumulati a Natale. Così infatti è stato, nell’arco di 2 mesi ho riperso i 2 kg accumulati in precedenza, cosa che non credo affatto sia legata al Fit Tea, ma alla nuova alimentazione cominciata qualche settimana prima e alla ritrovata routine sportiva, che nel periodo Natalizio sia era fermata a causa di un infortunio. Tutto questo per dirvi che SI ho notato una perdita di peso, ma NO non è legata al Fit Tea.

Per quanto riguarda la pelle, qualcosa invece è cambiato, ma anche qui non so dirvi se sia legato al Fit Tea, alla nuova alimentazione o alla nuove creme di Kihel’s che ho cominciato ad usare. Avevo davvero tantissimi granuli di miglio intorno agli occhi, che sono praticamente spariti. Quando me ne sono accorta, ero praticamente incredula. Ho detto a mia madre che era stata una magia.

Parliamo ora degli ingredienti:

fit tea recensione

MELA: contiene calcio, sodio, ferro, rame, magnesio, zolfo, potassio, fosforo, zinco, fluoro, vitamine  B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K e J. La pectina inoltre abbassa il colesterolo (cosa che avrebbe potuto anche dare una mano con la storia dei granuli di miglio che sono legati al colesterolo).

FIORI DI IBISCO:  ha leggere proprietà lassative, contrasta l’acidità di stomaco. è la base del Karkadè.

ZENZERO: è usato nelle pratiche Ayurvediche orientali. E’ composto da più di 300 elementi essenziali: pectine, fenoli, mucillagini, antiossidanti, contrasta infezioni gastriche, nausea, vomito ed è termogenico (aumentando il calore, si consuma più in fretta).

TE’ VERDE: aiutano a bruciare i grassi grazio all’azione dei polifenoli che aumentano l’adrenalina, la prima responsabile del consumo di lipidi.

TARASSACO: aiuta la diuresi grazie all’inolina e ai flavonoidi che aiutano ad eliminare le tossine e liquidi in eccesso. Regola la funzione intestinale e migliora il gonfiore addominale.

BARBABIETOLA: Ha molte vitamine B1, B2, B3, B5, B6, C, e J e antiossidanti, acido folico.

ROSA CANINA: sorgente di Vitamina C. Depura e aiuta il sistema immunitario.

ORTICA: acido folico e ferro, aiuta contro l’anemia. Ha un’azione disintossicante.

CITRONELLA: favorisce l’eliminazione dell’acqua e dei nutrienti non essenziali per il nostro organismo.

LAMPONI: ricchi di Vitamina C e A, antiossidanti, potrebbe servire a dolcificare un po’ il prodotto.

FRAGOLA: Vitamina A, B1, B2 e C, Anche questo potrebbe servire a rendere più dolce il prodotto.

MELOGRANO: ricco di vitamina C e aiuta la diuresi, riduce la ritenzione idrica e contrasta gli accumuli di grasso. Aiuta anche contro la cellulite e i piedi gonfi.

FIORDALISO: depurativo e diuretico.

Tutti questi ingredienti sembrano creare il mix perfetto. MA E’ DAVVERO COSI’? Io e la mia amica Lucia abbiamo notato una cosa nella lista degli ingredienti, che potrebbe passare inosservata: GLI AROMI. Che cosa sono?? Ho cercato di indagare, ho mandato una mail all’azienda e mi hanno risposto di guardare sul sito e che li avrei trovato la lista degli ingredienti. Quindi sono andata sul sito, ma li non viene specificato di che cosa si tratta. Quindi spieghiamo che cosa si intende per “Aromi”. Questa parola viene usata sulla maggior parte dei prodotti alimentari, infatti comprende tutti gli aromi uguali a quelli naturali ma “costruiti” in laboratorio (detti naturali identici) e quelli artificiali, cioè quelli completamente costruiti in laboratorio anche usando molecole  non esistenti in natura. Quindi la parola aromi è l’ingrediente X, definito dal vocabolario come “sostanza odorosa e dal gusto piacevole che viene aggiunta per insaporire gli alimenti”, ma che vuol dire tutto ma anche niente. Quindi la cosa che personalmente mi lascia più perplessa è proprio questo ingrediente, che potrebbe essere non del tutto naturale, perchè normalmente per legge se gli aromi sono naturali, viene proprio scritto “aromi naturali”, quando invece c’è scritto solo “Aromi” potrebbero essere quelli artificiali o un mix di naturali e artificiali.

Ecco dunque che vi do il mio consiglio. Se volete provarlo fatelo, a me è piaciuto, però non lo ricomprerò. A mio parere andate in erboristeria e fatevi fare una miscela: costerà di meno e sarete sicuri di avere un prodotto 100% naturale. Ora vi lascio il consiglio di Lucia, la mia fidata amica nutrizionista (quando ho dei dubbi chiedo sempre a lei).

“Consiglio Fit Tea per le varie proprietà depurative e disintossicanti. E’ un’ottima alternativa alle classiche tisane dal sapore intenso e piacevole. Sicuramente un’alleata per il vostro piano alimentare, che vi aiuterà a depurarvi senza rinunciare al gusto, dando comunque un apporto di antiossidanti e vitamine necessarie durante l’attività sportiva. Da associare a una dieta bilanciata, la body detox tea saprà donarvi una piacevole idratazione senza rinunciare al gusto. Lo zenzero e il ginseng tonificano mente e corpo, il tè verde dona energia e oligoelementi che insieme a tutti gli altri ingredienti creano un mix singergico e di gusto. Insomma, nulla è miracoloso ma Fit Tea aiuta a rendere l’acqua un componente ancora più essenziale ed importante per il nostro benessere quotidiano”. – Lucia

LA NOSTRA RECENSIONE QUINDI NON E’ DEL TUTTO NEGATIVA, MA NEANCHE DEL TUTTO POSITIVA. Spero che possa esservi d’aiuto nelle vostre scelte.

Pubblicità

11 Replies to “Recensione Fit Tea: tutta la verità”

  1. Oh là, finalmente un post sincero su sto benedetto The! Cheppalle quelle che scrivono “buonissimo, sono dimagrita, è magico….” solo perchè gli è stato mandato aggratis! Complimenti per la sincerità!!

    "Mi piace"

  2. FINALMENTE! Finalmente la recensione che stavo cercando!! Tutte pro o contro, non capivo se ne valeva la pena provarlo. Ti ringrazio per la recensione.
    Volevo provarlo, ma a sto punto chiedo in erboristeria (così vado anche a risparmio!), se vedo che non riescono a farmi la miscela di the lo comprerò, ma solo ed esclusivamente per curiosità.

    "Mi piace"

  3. Grazie, sei stata molto chiara. Ma una cosa non ho capito: perché gira così tanto in rete? Perché lo pubblicizzano in tante? Mi viene da pensare che vengono pagate dall’azienda per farlo?!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: